martedì 18 settembre 2007

..


RAPPORTO TRA ETICA E POLITICA




Etica e politica fanno parte di quelle scienze che Aristotele indica come “scienze pratiche” .
La politica riguarda la scienza che studia le forme di governo degli uomini all’interno dello Stato. Invece l’etica si interessa al comportamento individuale come subordinato alla politica.
Secondo Aristotele è molto importante lo studio dell’etica, per la quale ha anche scritto un importante e famoso libro intitolato “Etica Nicomachea”, in quanto analizzando il comportamento individuale delle persone e quindi anche la stessa vita politica, si assicura la felicità delle persone.
Per i Greci, infatti, la vita politica, era il massimo che un uomo poteva realizzare nella sua vita, dato che per natura è considerato un essere sociale, e quindi non solitario come potevano esserlo gli dei.

Nessun commento: